Aggiungere: NYaqian Road No128 Yaqian Town Xiaoshan Hangzhou Zhe Jiang Cina.
						Tel: 0086-0571-82602080
						Fax: 0086-0571-82758132
						E-mail: [email protected]
Mantenere ed estendere la vita dei tuoi filati è essenziale per preservare la bellezza, la durata e la funzionalità dei tuoi tappeti. Ecco alcuni consigli pratici per garantire che i tuoi filati rimangano in ottime condizioni per gli anni a venire:
     1. Pulizia regolare    
  SUCCHIO SUCCESSIVO: utilizzare un aspirapolvere con aspirazione regolabile per pulire delicatamente tappeti senza tirare o danneggiare le fibre del filo.  
  Spot pulite macchie: usa l'acqua delicata per le fuoriuscite. Bramare delicatamente invece di strofinare per evitare di sfilacciare il filo.  
  Pulizia professionale: pianificare la pulizia di tappeti professionali periodici per rimuovere lo sporco e gli allergeni radici. 
     2. Proteggi dalla luce solare    
  Evita la luce del sole diretta: l'esposizione prolungata alla luce solare può sbiadire i colori e indebolire le fibre dei filati di tappeti.  
  Usa tende o tende: installa i rivestimenti delle finestre per proteggere i tappeti nelle aree soleggiate.  
  Ruota i tappeti: ruotare periodicamente i tappeti per distribuire qualsiasi sbiadimento uniforme. 
     3. Prevenire l'usura    
  Usa i pad di tappeti: posizionare un tappeto sotto per ridurre l'attrito con il pavimento e evitare lo scivolamento, che può logorare il filo.  
  Riposizionare mobili: spostare regolarmente i mobili per prevenire rientranze o usura in aree specifiche del tappeto.  
  Limita il traffico del piede intenso: posizionare strategicamente i tappeti per evitare un'usura eccessiva nelle zone ad alto traffico. 
     4. Indirizzo parassiti e falene    
  Conservare correttamente: conservare i tappeti in un luogo fresco e asciutto ed evitare di lasciarli in aree umide per prevenire muffe e parassiti.  
  Usa i repellenti della falena: proteggere i tappeti in fibra naturale (come lana) con blocchi di cedro o repellenti naturali.  
  Ispezionare regolarmente: verificare la presenza di segni di danno ai parassiti, come fori o fibre indebolite, e risolvere immediatamente i problemi. 
     5. Gestione e conservazione corretti    
  Rotola, non piegare: durante la conservazione, arrotolare il tappeto invece di piegarlo per evitare le pieghe nel filo.  
  Avvolgere in tessuto: utilizzare tessuto traspirante (non plastica) per proteggere il tappeto dalla polvere consentendo il flusso d'aria. 
     6. Riparazione e restauro    
  Correggi i bordi sfilacciati: riparare immediatamente eventuali bordi sciolti o sfilacciati per evitare ulteriori danni.  
  Cerca riparazioni di esperti: per tappeti preziosi o antichi, consultare i professionisti per il restauro. 
     7. Usa trattamenti protettivi    
  Rivestimenti resistenti alle macchie: prendi in considerazione l'applicazione di un trattamento resistente alle macchie per aiutare a respingere fuoriuscite e sporco.  
  Spray impermeabilizzanti: per i tappeti nelle aree a rischio di umidità, gli spray impermeabili possono proteggere le fibre del filo. 
     8. Scegli i giusti prodotti per la pulizia    
  Evita sostanze chimiche aggressive: attenersi a prodotti per la pulizia bilanciati o specifici del pH per evitare di indebolire le fibre.  
  PROVE PRODOTTI PRIMA: testare sempre una piccola area nascosta prima di applicare qualsiasi detergente all'intero tappeto. 
Prodotti caldi